L’orgoglio italico con colori filologicamente corretti e lettura da farsi “a blocchi”.
Manca la Sacra Corona Unita… ma gli amici pugliesi sono arrivati dopo sul mercato, aspetteranno il prossimo giro.
Barney
Alla ricerca del Bello nella Scienza
Podcast, film, serie TV, la Vita, l'Universo e tutto quanto
Ma cosa c'è dentro un libro? Di solito ci sono delle parole che, se fossero messe tutte in fila su una riga sola, questa riga sarebbe lunga chilometri e per leggerla bisognerebbe camminare molto. (Bruno Munari)
un blog male
Blog di viaggi, libri e cultura pop in generale (film, telefilm, giochi)
Sentirsi a casa in tutto il mondo
Hearts on earth
Experiments on Board: how does this stuff work?
come in una mano di tarocchi
Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso. (Fëdor Dostoevskij)
Perché dovrei avere un motto?
ImparareViaggiando
⚝ ART IS MAGICK ⚝
Novelle dalla pianura che non deve essere nominata
Manca anche la stidda.
"Mi piace""Mi piace"
Mi viene in mente un tizio siciliano che, orgoglioso della propria italianità, si è messo a proclamare: “E si ricordino tutti che noi italiani abbiamo sconfitto gli irlandesi, abbiamo sconfitto gli ebrei, abbiamo sconfitto tutti!” Mi ci è voluto un po’, ma poi ho capito: si riferiva alla mafia statunitense in cui, all’epoca del proibizionismo, predominava la mafia siciliana, ma erano discretamente rappresentate anche una mafia irlandese e una ebraica (quella di C’era una volta in America, per intenderci), che un po’ si combattevano e un po’ si alleavano. Finito il proibizionismo e, di conseguenza, finiti i guadagni col contrabbando di alcol, sono passati a traffici più pesanti: armi, droga ecc., e il gioco è diventato molto più duro e la guerra fra le tre mafie è diventata totale. A questo punto la mafia siciliana, la più spietata, ha sbaragliato gli avversari ed è rimasta padrona incontrastata del campo, e le altre due sono scomparse. Qualche singolo individuo si è messo al servizio dei boss italiani, e morti quelli il discorso si è chiuso definitivamente. E di questa cosa qui il tizio si sentiva molto fiero, e soprattutto rappresentato in quanto italiano.
"Mi piace""Mi piace"
Mi sento in parte fiero anche io: la Mafia e’ l’unica azienda italica che ha radici solide in tutto il mondo… Pero’ leggendo i giall scandinavi (o scandinàvi, come preferisci) pare che la peggior mafia sia quella russa.
"Mi piace""Mi piace"
Con quella giapponese mi sa che se la vedono alla pari.
"Mi piace""Mi piace"
Mafia in tutto il mondo, un grande classico che non passa mai di moda 😉
"Mi piace""Mi piace"