Archivi tag: Arts

“Hands”: le mani che raccontano la crisi economica

Notevole e chiaro, come messaggio.

Questa roba mi piace

Image

E’ Cloud Gate, una scultura ipermoderna di Anish Kapoor che si trova a Chicago. Se avete visto “Source Code”, la ricorderete nelle scene finali, come ossessivo mezzo per definire una delle realta’ possibili dei due protagonisti.

Qua sopra l’ha fotografata Brian Kersey per Getty Images.

 

Barney

Come spiegare concetti complicatissimi usando l’intelligenza e la creativita’

[Disclaimer: il sottoscritto non si ritiene responsablie di ictus e slogature cerebrali causate dalla lettura di cio’ che segue da parte di leghisti. Anche se il sottoscritto dubita che i leghisti sappiano leggere]

C’e’ in programma a Washington, dal 29 luglio al 1 di agosto, una conferenza che si intitola “Materials and Mechanisms of Superconductivity“. Insomma: fisica delle bassissime temperature e dei comportamenti conduttivi esotici di alcuni materiali in quelle condizioni estreme. Una roba utilissima ai simpatici ex colleghi che svernano a Barcellona, nel tentativo di fare un giorno funzionare quel bestione gigantesco che sara’ ITER (altro che l’E-Cat), e a chi sta al CERN e si diverte a far le corse tra fotoni e neutrini. Per il volgo: roba esotica, inutile, incomprensibile, noiosa.

Ma c’e’ un modo per far capire pure a me di cosa si discutera’, tra luglio ed agosto, a Washington?

Certo che c’e’: basta avere immaginazione, cervello e fantasia. E allora, vien fuori questa roba qua, che dura meno di 5 minuti e riesce a dare un’idea di cosa succede, a livello subatomico, in un superconduttore al diminuire della temperatura. Non vi spaventate, e’ assolutamente divertente!

 

Barney

Minimalist Children’s Book Posters – Reflections off my spectacles.

Questo e’ minimalismo significativo!

Barney

Artisti sconosciuti che meritano di essere scoperti #3 – Heikki Leis

Questo e’ un Estone che disegna con matita. Direi che ha una mano dannatamente spettacolare.

Barney

Artisti sconosciuti che meritano d’essere scoperti #2: Mark Powell

Il londinese Mark Powell invece usa una Bic come strumento di disegno, e il retro di vecchie lettere come tela per rappresentare stupendamente vecchi personaggi che incontra per strada.

Veramente bravo anche lui.

Barney

Artisti sconosciuti che meritano d’essere scoperti #1: Steve Mills

Media_httpwwwstevemil_ndcgi

Quello che vedete qua sopra e’ un olio su alluminio, e si intitola “Leaning right”.

Si: non e’ una foto, e’ un dipinto. Ed e’ uno dei tanti che Mills fa e vende. Ad avere dei soldi, e’ una delle cose che comprerei.

Barney

Life, the Universe and Everything

Non e’ esattamente “42“, ma ci si avvicina dannatamente. Un’opera “globale”, che coglie la weltanschauung di una generazione, a sapere cosa vuol dire weltanschauung…

Insomma, ecco a voi l’incredibile “picture of everything

Tpoe_laluz1

L’originale viene via per 250.000$, ma non ne vale la pena, una visita al sito invece si, cosi’ come l’acquisto de. Secondo l’artista, manca Itle, poi piu’ o meno ci sono tutti (ma lo stesso autore dice che ha dimenticato Arnold, i MioMiniPony e i Green Day).

 

Barney

Paper Heroes

Ancora Guillemin, stavolta con supereroi-origami. Bravo, il francese…

Barney

Vintage SuperHeroes

Media_httpbehancevoll_cypxf

Gregoire Guillemin strikes again, stavolta con una serie di manifesti Art Deco veramente belli.

Barney