Archivi categoria: xkcd

xkcd: Immunity

Randall Munroe parla di COVID, immunità e -indirettamente- vaccini con la sua solita classe ricorsiva:

L’alt text come sempre fa parte integrante del tutto, ed è assolutamente da non perdere:

This plan may sound appealing to people who know a little about the immune system, but the drawbacks are clear to people who know a lot about the immune system and also to people who don’t know anything about it.

… ed evidenzia ancora una volta -laddove ve ne fosse bisogno- che per una persona normale (non uno studioso di epidemie su Facebook, quindi) l’idea di infettarsi per non infettarsi è una puttanata sesquipedale.

Barney

xkcd: Election Impact Score Sheet

Cosa poteva mai pubblicare Randall, il 3 novembre 2020?

Ovviamente una vignetta sulle elezioni del POTUS 🙂

L’alt-text è questo qua:

You might think most people you know are reliable voters, or that your nudge won’t convince them, and you will usually be right. But some small but significant percentage of the time, you’ll be wrong, and that’s why this works.

Tutto è oviamente spiegato dal sistema elettorale USA, in cui il vincitore di uno stato si prende tutti i Grandi Elettori di quello stato. Nel foglietto qua sopra gli stati in bilico contano tantissimo: pochi elettori possono far vincere uno o l’altro dei candidati, far pendere l’ago della bilancia verso i Dem o i Repubblicani. In uno scenario del genere Randall ci dice che è immensamente più importante convincere gli elettori a votare (ovviamente per il proprio candidato) piuttosto che votare noi stessi, soprattutto se si convincono gli elettori indecisi degli stati “ballerini”.

Sulla pagina facebook di xkcd c’è un’interessante discussione proprio sul sistema elettorale, e su come questa campagna elettorale (come tutte quelle che l’hanno preceduta) si sia concentrata esclusivamente proprio negli stati in bilico, tralasciando completamente comizi e interventi laddove la vittoria era sicura (per l’uno o l’altro contendente, chiaramente). Ci sono proposte e commenti su proposte già esistenti, tra cui segnalo il National Popular Vote Interstate Compact, una roba che per capirla devi avere letto almeno tre volte “Il Signore degli anelli”, e digressioni sulla rappresentatività del popolo americano rapportata a quella degli stati americani… una vera miniera di informazioni, almeno per me.

Splendida infine la ricorsività nel suggerimento di mettere l’hashtag “#hashtag” alla foto dello scoreboard riempito da spedire a Nate Silver, politologo analista americano proprietario del sito 538, che prende il nome dal numero di grandi elettori USA.

 

Barney

xkcd: Masks

Altra vignetta “COVID-19” per Randall, molto carina e molto fumettistica:

La scala di efficacia mette tra quelle che non servono a una ceppa le mascherine di Zorro e di Lone Ranger, e subito dopo quella di Batman. Perchè tengono scoperti naso e bocca. All’estremo opposto abbiamo Darth Vader e Mysterio, con due maschere integrali da cui non entra e non esce nulla.

Ma anche senza essere supereroi o supervillain (interessante come i cattivi abbiano maschere migliori, almeno per il COVID…), c’è da notare come le normali maschere siano -su questa scala- molto efficaci. Meno dello scafandro di Mysterio (cattivo di secondo piano, senza superpoteri ma esperto in effetti speciali, presente nei fumetti di Spider-Man e Devil), ma accettabilmente in grado di ridurre la probabilità di infezione.

L’alt-text recita questo:

Haunted Halloween masks from a mysterious costume shop that turn you evil and grow into your skin score a surprisingly high 80% filtration efficiency in R. L. Stine-sponsored NIOSH tests.

Per chi non ha figli piccoli, R. L. Stine è l’autore della serie per ragazzi peggiore dopo “Geronimo Stilton”: “Piccoli brividi”.

Barney

xkcd: COVID Risk Chart

Non poteva mancare una risk analysis di Randall sul COVID.

E siccome Randall è(ra) un ingegnere aerospaziale, la risk analysis non poteva che essere questa qua sotto:

covid_risk_chart

Che è qualcosa di molto simile a una risk chart che vien fuori nei documenti che faccio io per lavoro, con i rischi categorizzati con un codice colore in cui il rosso è chiaramente il peggiore, e il verde indica rischio trascurabile.

Sull’asse x c’è la misura del rischio di prendersi il COVID-19, sull’asse delle y abbiamo invece rischi “non-COVID”. Il contenuto della chart è un set di comportamenti più o meno probabili, come ad esempio “fare skateboard nel pit -che sarebbe la parte sotto il palco di un concerto- di una nave da crociera”, “aprire un banchetto di baci gratis in un sito di test per il COVID-19”, “chat video”, “farsi fare una pulizia dentale da un contatto Tinder”,e  così via.

Non sorprende quindi che la combinazione di rischi più alta (in basso a destra) sia a carico di “vincere una gara di mangiata di provette in un laboratorio che fa test COVID“.

Nè sorprende l’alt-text:

“first prize is a free ticket to the kissing booth”

 

Barney

xkcd: Modeling Study

Come descrivere certi articoli scientifici in una sola vignetta?

Ecco, così:

modeling_study

A sinistra abbiamo un classico esempio di struttura di articolo scientifico standard basato su esperimenti, in cui dopo avere definito il problema si fa una panoramica di quello che è stato fatto in passato, si descrivono i metodi usati nel nostro studio, si illustrano i risultati degli esperimenti e se ne traggono le conclusioni.

A destra quello che si fa in genere quando un fenomeno è approcciato attraverso modellazione e simulazione. In pratica, si prende il problema in esame e lo si sposta nella sezione “metodi”, assumendo per buone tutta una serie di cose che servono per far funzionare il nostro modello. Perchè altrimenti -se il modello non funzionasse- col cavolo che avremmo scritto l’articolo.

L’alt-text spiega perfettamente il tutto:

You’ve got questions, we’ve got assumptions.

che fa il verso al classico modo di dire: “you’ve got questions, we’ve got answers” ribaltandone il significato e stroncando definitivamente l’approccio modellistico.

Come chiosa perfettamente qualcuno su xkcd Explained: garbage in, garbage out (o GIGO, per gli amici).

 

Barney

xkcd: 2020 Google Trends

Quella di oggi, sul sito di Randall, è splendida:

2020_google_trends_2x

Si tratta di una vera ricerca su Google trends (ve l’ho rifatta io, eccola qua) che Randall vorrebbe far vedere a qualcuno nel passato, per vedere cosa riesce a capire del 2020. La ricerca mostra come dall’inizio della pandemia gli interessi dellagGente (meglio: di qualchegGente) si sia spostata dal classico “tettecculi” o “fai soldi facile” a robe più in tema con il tempo. Prima tra tutti la farina, che oramai se non ti fai il pane in casa non sei nessuno (io non mi faccio il pane in casa), ma anche la macchina da cucire sta avendo un suo momento di gloria, e il povero pangolino è entrato nell’immaginario collettivo di parecchi.

L’alt text ci fornisce una possibile risposta del poveraccio del 2019 che deve immaginarsi cosa caspita succederà di lì a pochi mesi:

As the ‘exotic animals in homemade aprons hosting baking shows’ YouTube craze reached its peak in March 2020, Andrew Cuomo announced he was replacing the Statue of Liberty with a bronze pangolin in a chef’s hat.

 

Barney

xkcd: Coronavirus Charts

Quella di oggi è l’ultima di una serie di vignette che Randall -obbligatoriamente- dedica alla pandemia.

coronavirus_charts

L’alt-text continua sulla falsariga della vignetta, inserendo correlazioni a caso senza alcun senso:

Adding data for South Korea but with their cases scaled to match the population of Japan and the land area of Australia, and vice versa.

Per far capire tutti, Randall ha messo nero su bianco la quotidiana serqua di numeri a caso -e a cazzo- snocciUolata da Borrelli verso le 18:00, puntuale come era fino a un mese fa solo la Madonna di Medjugorje.

Barney

xkcd: Pathogen Resistance

Una spiegazione del perchè l’isolamento sociale funziona contro il virus ce la disegna Randall oggi, rovesciando la prospettiva del problema:

pathogen_resistance_2x

L’Alt-text è questo qua:

We’re not trapped in here with the coronavirus. The coronavirus is trapped in here with us.

che somiglia molto a quello che Rorschach dice quando lo mettono in carcere, in Watchmen 🙂

 

Barney

xkcd: Earth Temperature Timeline

Ci sarà tempo per scrivere altro sul Coronavirus, oggi voglio riproporre questa splendida illustrazione di Randall, che -dati alla mano- spiega l’evoluzione della temperatura terrestre.

Perché quando sarà sconfitto COVID-19 avremo sempre quest’altro problemino, a livello mondiale. E’ enorme, ma vale la pena scorrersela tutta:

earth_temperature_timeline

Barney

xkcd: Tattoo Ideas

Una cosa che si vede spesso da Randall sono quelle che io chiamerei “liste ricorsive autoescludenti”, ossia elenchi che si dipanano in cancellazioni progressive finché l’ultimo elemento non ti riporta ad iniziare da capo, includendo ovviamente tutto quello che era stato cancellato.

Tipo questa qua, di un paio di giorni or sono:

tattoo_ideas

Come sempre si impara moltissimo dalla lettura di xkcd. Ad esempio, adesso so che esiste la “EURion Constellation“, e che davvero previene la fotocopia. Oppure che le distorsioni sulle mappe cartografiche si chiamano “Indicatori di Tissot“. Fossi un fan sfegatato di Christopher Nolan mi potrebbe poi venire in mente di tatuarmi il plot di “Memento“, oppure -questa è il massimo della ricorsività- farmi scrivere “il mio tatuaggio significa questo” in croato.

L’alt-text suggerisce un altro tatuaggio:

The text ALL YOUR BASE ARE BELONG TO US with a lengthy footnote explaining that I got this tattoo in 2020 and not, as you may assume, 2001, but offering no further clarification.

Che ha bisogno di ulteriore spiegone per essere capita, almeno da me.

In forma, insomma, il buon Mr. Munroe.

 

Barney