Audio Incipit: “Un oscuro scrutare”, Philip K. Dick

“Un oscuro scrutare” e’ uno dei libri piu’ visionari e incasinati che abbia mai letto, e uno dei film piu’ inquietanti che abbia mai visto (tra l’altro fedelissimo al libro, anche grazie alla tecnica di animazione rotoscopica usata da Richard Linklater per realizzarlo).

Il libro sara’ co-protagonista di un parallelo da Cartaresistente, tra qualche settimana, ma nel frattempo mi e’ venuta voglia di ripetere l’esperimento “audio incipit”, che gia’ ha contribuito a far ribaltare ferocemente Douglas Adams nella sua tomba a causa di questo post qua.

L’inizio di “Un oscuro scrutare” mi piace un sacco: e’ divertente, diretto, assurdo, allucinato… Da manuale di scrittura, ma certamente Dick non aveva bisogno di seguire corsi di scrittura creativa: con tutto quel che ha scritto l’ispirazione di sicuro non gli mancava.

Il romanzo parla di droga e di schizofrenia indotta dalla droga, e gia’ dalla prima pagina ci immerge in una atmosfera lisergica e straniante che non ci lascera’ nemmeno dopo aver letto l’ultima pagina.

Eccolo qua, l’incipit.

Il resto merita d’essere letto su una delle tante versioni che Fanucci ha sfornato negli anni.

 

Enhanced by ZemantaBarney

4 pensieri su “Audio Incipit: “Un oscuro scrutare”, Philip K. Dick

  1. poetella

    molto, molto carino…
    (la lettura, poi, è perfetta. Ironica e leggera al punto giusto)

    Però no. Non lo compro.
    In questo periodo ho la sbandata per Lobo Antunes…e finché non mi passa so’ guai.
    (sono alla terza rilettura, in meno di 15 giorni, del suo “ultimo”…per lo meno in Italia!
    Poi …vedremo.
    😉

    ‘ngiorno!

    "Mi piace"

    Rispondi
  2. daniele

    Ho visto e rivisto il film, mi ha intrippato pericolosamente. Angosciante, cupo, ansiogeno, a tratti pure divertente. Da quel momento il libro è entrato nella lista delle cose da leggere, ma la lista è lunga…

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.