Parallelo numero 9: Levi e Spiegelman ci raccontano Auschwitz
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
e … nonostante tutto, sembra sempre che la storia non ci insegni mai nulla…
"Mi piace""Mi piace"
E’ uno dei tratti distintivi lombrosiani dell’italiano medio: la sera ci siamo gia’ dimenticati di quel che abbiamo fatto al mattino, figurarsi se possiamo avere memoria di fatti accaduti settant’anni fa. I libri dovrebbero servire a questo, ma -vedi tu i casi della vita?- in Italia chi legge piu’ di UN libro l’anno e’ l’esigua minoranza…
"Mi piace""Mi piace"
Con mia mogie cerchiamo, almeno 1 volta all’anno nel giorno della memoria, di far capire ai nostri 2 bimbi quella immensa tragedia.
RIP.
"Mi piace""Mi piace"
Bravi!
"Mi piace""Mi piace"