Archivi tag: audio incipit

Audio incipit: “Meridiano di sangue”, Cormac McCarthy

Stavo ascoltando “Pat Garret and Billy the Kid” e m’e’ venuto in mente di riprovare a leggere un incipit. A tema rispetto alla musica di Dylan: un western moderno scritto da uno dei miei scrittori preferiti.

ImageIl libro e’ la storia di un ragazzo che scappa di casa a quattordici anni, e si trova a vivere le sanguinarie avventure di una banda di assassini, capitanati dal quasi mitologico giudice Holden, incrocio tra il pazzo Colonnello Kurtz di “Apocalypse Now” e il cattivo Kingpin dei fumetti Marvel.

Il finale e’ altrettanto epico, il libro e’ un capolavoro.

Ecco qua la prima pagina. A vostro rischio.

Audio Incipit: “Un oscuro scrutare”, Philip K. Dick

“Un oscuro scrutare” e’ uno dei libri piu’ visionari e incasinati che abbia mai letto, e uno dei film piu’ inquietanti che abbia mai visto (tra l’altro fedelissimo al libro, anche grazie alla tecnica di animazione rotoscopica usata da Richard Linklater per realizzarlo).

Il libro sara’ co-protagonista di un parallelo da Cartaresistente, tra qualche settimana, ma nel frattempo mi e’ venuta voglia di ripetere l’esperimento “audio incipit”, che gia’ ha contribuito a far ribaltare ferocemente Douglas Adams nella sua tomba a causa di questo post qua.

L’inizio di “Un oscuro scrutare” mi piace un sacco: e’ divertente, diretto, assurdo, allucinato… Da manuale di scrittura, ma certamente Dick non aveva bisogno di seguire corsi di scrittura creativa: con tutto quel che ha scritto l’ispirazione di sicuro non gli mancava.

Il romanzo parla di droga e di schizofrenia indotta dalla droga, e gia’ dalla prima pagina ci immerge in una atmosfera lisergica e straniante che non ci lascera’ nemmeno dopo aver letto l’ultima pagina.

Eccolo qua, l’incipit.

Il resto merita d’essere letto su una delle tante versioni che Fanucci ha sfornato negli anni.

 

Enhanced by ZemantaBarney

Audio Incipit: “Guida Galattica per gli Autostoppisti”, Douglas Adams

Era un po’ che avevo in mente di provare a vedere quel che veniva fuori, e stasera ho finalmente fatto l’esperimento. E’ quasi da insufficienza piena (per dire che mi aspettavo anche di peggio) e se si considera che ho usato un troiaio di microfono di plastica da sorpresina delle patatine che avevo smarrito da anni, e che come eta’ di sicuro pareggia quella di Greta (che ne ha nove…), allora si rasenta il semifenomeno.

Spero solo che Douglas Adams non si rivolti nella tomba come una trottola… Ecco qua:

(se il player qua sopra non funziona, provate questo lik qua)

Barney