Questa splendida striscia del duo danese Mikael Wulff – Anders Morgenthaler (in arte WuMo) spiega bene come la scelta vegetariana-vegana-biodinamica-radicalchic sia spesso una scelta per pochi eletti (vulg.: quelli coi soldi):
Ce ne fosse bisogno, i Pink Floyd ribadiscono per l’ennesima volta il concetto:
https://www.youtube-nocookie.com/embed/Kjgwjh4H7wg?rel=0
Barney
Parole sante
"Mi piace""Mi piace"
Ti correggo anche se in fondo c’è del vero in questa battuta.
La scelta vegetariana-vegana-biodinamica-radicalchic non esiste. Sono 4 “scelte” che non sono associabili fra loro, a parte vegetariano-vegano che hanno qualcosa in comune.
Se guardi da fuori cose che non conosci facilmente ti sembreranno tutte uguali, quindi stranezze.
Essere vegetariani vegani non significa affatto scegliere di alimentarsi Bio.
Nei negozi Bio c’è anche la carne, rigorosamente bio, affettati uova e tutto il resto,..Bio e tante altre cose al limite dell’idiozia come il sale Bio e alcune verdure Bio che sono comunque bio anche alla coop perche tradizionalmente non abbisognano di trattamenti come le fave. E questi negozi sono effettivamente piu cari di quelli normali.
E convengo che chi frequenta questi negozi sia un po spocchioso e indottrinato. Forse a questi possiamo accodare il tuo “radicalchic”.
Mangiare vegetariano non costa pi diù un’alimentazione normale. Comprare formaggio e uova invece di carne non cambia sensibilmente la spesa.
Mangiare vegano costa decisamente molto meno di una alimentazione onnivora. Questo te lo garantisco di persona.
Diciamo che per fare certe scelte etiche non servono soldi ma cultura e sensibilità. Poi è chiaro che la cultura è anche facilitata dalla presenza dei soldi ma questo è un’altro discorso.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie del commento. Mi riferivo in particolare al tempo necessario per alimentarsi “crudista”: tutta roba non cotta, al limite passata una decina di ore nell’essiccatore. Ci vuole tanto tempo (e l’essiccatore…) per essere crudista…
"Mi piace""Mi piace"
Il top della praticità lo raggiunge l’alimentazione fruttariana. Puoi rinunciare anche al possesso di una cucina e del frigo. Ti basta un bel vassoio porta frutta.
Ma qui siamo su piani di realtà decisamente alieni…
"Mi piace""Mi piace"