Una citazione Dickiana, nella vignetta odierna:
Il racconto di Dick cui fa riferimento la tavola qua sopra è “Rapporto di minoranza”, da cui è anche stato tratto un film con Tom “Scientology” Cruise. Il racconto si incentra sulla figura dei precog, dei sensitivi che riescono a predire il futuro e quindi ad evitare i crimini. I potenziali criminali sono comunque arrestati, prima che compiano il delitto, e condannati ad una specie di ibernazione perenne.
Randall gioca su questo argomento e sul fatto che la statistica sul lungo periodo fa vincere tutti, anche il famoso milione di scimmie che battono a caso sul milione di macchine da scrivere e prima o poi tirano fuori l’opera omnia di Shakespeare.
Allo stesso modo uno che fa “prescienza” può anche indovinare la caduta del meteorite catastrofico, basta che lo preconizzi tutti i santi giorni.
L’alt-text fa così:
Lots of people called their ships unsinkable before the Titanic. Voicing your hubris doesn’t make your failure more likely, just more memorable.
Barney
Se durante un mio viaggio l’aereo fosse caduto, mia madre avrebbe detto che se lo sentiva, e sarebbe stato vero. Solo che lei se lo sentiva tutte le volte che prendevo un aereo. Ovviamente se davvero fosse successo, nessuno si sarebbe ricordato – o forse non avrebbe neppure saputo – le decine di volte che se lo era sentito e non era successo.
"Mi piace""Mi piace"
Esattamente. C’è anche la versione al positivo: non è caduto l’aereo perché ho pregato il cuore immacolato di Maria (Ciccone)
"Mi piace""Mi piace"
Mia madre ha sempre detto di aver “previsto” il terremoto dell’Aquila (dove studiavo quando avvenne). Le feci notare che aveva previsto una tragedia “dalle mie parti” ogni singolo giorno da quando ero nato, e quindi…
Comunque il testo alternativo è più bello della vignetta, di per se splendida. Inizierò a dirlo!
"Mi piace""Mi piace"
In effetti, come chiamano sfiga le madri, un altro non lo trovi.
"Mi piace""Mi piace"