Intanto vi dico come tradurrei io il titolo: Aggiustone.
La vignetta di ieri di Randall parla di fisica delle particelle, roba pesa insomma (in realta’ leggerissima dal punto di vista della massa…), e lo fa perche’ qualche giorno fa quelli del CERN hanno fatto una prima conferenza stampa sui dati preliminari raccolti nell’ultima campagna di esprimenti fatti con ATLAS, che sarebbe una delle parti del Large Hadron Collider che “sente” (non mi viene una traduzione migliore per “to detect”) le particelle subatomiche createsi nel LHC.
Eco la vignetta:
L’aggiustone sarebbe la particella sbatomica che spiegherebbe tutto di tutto, il Santo Graal della fisica moderna, il suo “42”.
Con l’aggiustone avremmo svelati i segreti dell’universo, la vita l’universo e tutto quanto.
Ma i dati di ATLAS son sempre pochi, e i fisici che lavorano all’enorme acceleratore di Ginevra hanno gia’ pianificato una ulteriore campagna sperimentale, che ci avvicinera’ -forse- ancora un pochino di piu’ a dio.
Nel frattempo, c’e’ xkcd 🙂
Barney
Come sempre magnifico. Per “detects” userei “individua”. Ma è del tutto personale. Anche perché la fisica moderna è sempre meno deterministica è sempre più “spirituale”, if you know what I mean… 🙂
"Mi piace""Mi piace"