Intanto preannuncio che il brano finale NON sara’ The times they are a changing.
Pero’ il titolo ci sta tutto. Questa foto e’ di ieri:
Fa schifo, perche’ faccio schifo io come fotografo E perche’ pioveva e io con una mano tenevo l’ombrello. Pero’ si legge il messaggio fondamentale: quella cabina -una delle ultime della mia citta’- verra’ rimossa tra un paio di mesi, a meno che la gGente non scriva a Telecom e spieghi perche’ e’ importante che resti li’ dov’e’.
Ora, io francamente mi sono sforzato di trovare una ragione per non far togliere la cabina.
L’unica cosa che m’e’ venuta in mente e’ che ha una estrema utilita’ in caso di pioggia: ti ci infili dentro, e stai al coperto finche’ non smette. Ma sospetto che non basti, come supporto alla povera cabina.
Oramai non la usa piu’ nessuno, dopo che anni fa sparirono i gettoni di rame con le scanalature, che costavano duecento lire. All’avvento degli Euro, si passo’ a telefoni che pigliavano tutte le monetine, eccetto quelle da uno e da due centesimi (che non s’e’ ancora capito che cazzo le abbiano fatte a fare…), e ancora c’erano le schede telefoniche prepagate da infilare in una fessura tipo bancomat. Ora nelle poche superstiti ci puoi stioccare direttamente la carta di credito, digiti il tuo PIN e telefoni in tutto il mondo.
Pero’ fai prima -e spendi meno- a usare il tuo telefonino. Tutti hanno il telefonino, che ci stanno a fare le cabine?
E quindi sono quasi certo che quella cabina, che sta in una piazza dove spesso cerco di parcheggiare la macchina, tra poco ci lascera’. Come molte sue compagne di avventura, oramai sbarbate dall’asfalto da crudeli benne e montate su tristi camion che le porteranno chissa’ dove, ad essere riciclate in lattine, infissi per finestre e -magari, per la legge del contrappasso- in scocche per nuovissimi smartphone multifunzione.
E’ la vita…
Chiudo per l’ennesima volta con Yellow Ledbetter”, perche’ mi garba, tie’:
Barney
Quanto ti capisco Barney… anch’io odio quando un pezzo del passato viene sradicato (in questo caso letteralmente) dal nostro presente. Questo perché fondamentalmente sono un conservatore a oltranza, fosse per me non cambierebbe mai nulla.
Per dirti di quanto sono radicale in questa mia posizione, ti dirò che per me già spostare un libro da uno scaffale a un altro è un cambiamento che mi indispone: sono anni che sta lì, io so che quando lo cerco lo troverò in quello scaffale, se lo cambio di posto è il caos.
Ecco, io il cambiamento lo vedo così, come un caos, un ciclone che spezza gli equilibri da me faticosamente costruiti.
"Mi piace""Mi piace"
Per anni “Heaven” dei Talking Heads e’ stato il mio pezzo preferito, e ho detto tutto :-P. Pero’ credo di essere migliorato, invecchiando 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io invece son rimasto tale e quale. 🙂 Grazie per la risposta, e a presto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Eppure in emergenza io l’ho usata una cabina. E poi il frate della stazione ci scrive messaggi…
"Mi piace""Mi piace"
Ma anche io l’ho usata! E’ che una “chiamata di emergenza” once in a lifetime non credo basti alla Telecom per mantenerla…
"Mi piace""Mi piace"
Una chiamata a cittadino però… ok, allora istituiamo una tessera d’emergenza che regali soldi a chi ti presta il cellulare
"Mi piace""Mi piace"
qui a LA ce n’è ancora parecchie, credo per quell’istinto catastrofista degli americani che ti dicono ti tenere sempre coins in casa e raggiungere la cabina più vicina in caso di emergenza…(love yellow ledbetter!)
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, good point!
"Mi piace""Mi piace"
Si potrebbe dire a telecom che rimuovendola non si potranno più avere scene da film di spionaggio anni 60 in cui ci si fa richiamare alle ore x alla cabina y… 🙂
007dan
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido la fissa per Yellow Ledbetter, a mio parere IL PEZZO dei Pj. Me ne innamorai subito (b-side live del singolo di Daughter).
"Mi piace""Mi piace"