100 parole che risultano intraducibili in altre lingue sono spiegate con dei disegni da Anjana Iyer, una grafica indiana che vive ad Auckland (Nuova Zelanda).
Il mio favorito e’ questo qua:
Barney
100 parole che risultano intraducibili in altre lingue sono spiegate con dei disegni da Anjana Iyer, una grafica indiana che vive ad Auckland (Nuova Zelanda).
Il mio favorito e’ questo qua:
Barney
Alla ricerca del Bello nella Scienza
Podcast, film, serie TV, la Vita, l'Universo e tutto quanto
Ma cosa c'è dentro un libro? Di solito ci sono delle parole che, se fossero messe tutte in fila su una riga sola, questa riga sarebbe lunga chilometri e per leggerla bisognerebbe camminare molto. (Bruno Munari)
un blog male
Blog di viaggi, libri e cultura pop in generale (film, telefilm, giochi)
Sentirsi a casa in tutto il mondo
Hearts on earth
Experiments on Board: how does this stuff work?
come in una mano di tarocchi
Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso. (Fëdor Dostoevskij)
Perché dovrei avere un motto?
ImparareViaggiando
⚝ ART IS MAGICK ⚝
Novelle dalla pianura che non deve essere nominata
Ma sai che mazzata di caldo, al sole, con la birra?
Uhh, non fa per me!
Il sole.
"Mi piace""Mi piace"
Vero. Pero’ per me “stare al Sole” comprende anche un ombrellone/un cappello/una tenda.
E la birra, ovviamente 😛
"Mi piace""Mi piace"
Che bella idea! Dovrebbe essere un “monito” contro l’impoverimento della lingua, soprattutto quella parlata.
"Mi piace""Mi piace"
Utepils mi mancava… 🙂 io ne avevo trovate alcune su questo articolo: http://www.linkiesta.it/lost-in-translation. La mia preferita è la parola giapponese aware… che insieme a bakku-shan dimostra ancora una volta l’arguzia concettuale dei giapponesi 🙂
"Mi piace""Mi piace"