Overkill e’ massacrare in maniera esagerata, come la faina che entra nel pollaio e -invece di limitarsi a pigliare una gallina- ammazza tutto quel che c’e’ da ammazzare, magari non mangiando nulla.
Overkill e’ fare lo sborone alla “io piscio piu’ lontano, gne’ gne’!”, o “io mangio piu’ tortelli in dieci minuti che te in mezz’ora, e te lo faccio vedere subito, toh!”.
Overkill e’ infierire sull’avversario inerme, a terra, in stato di semiincoscienza, con gli occhi chiusi dai tuoi pugni… cosi’, per il gusto di vedere se riesci quasi (quasi) ad ammazzarlo.
Overkill e’ -insomma- sparare alla zanzara con un cannone da 20 mm caricato a proiettili cinetici all’uranio impoverito.
… e produrre un .doc da 55 Mb che se provi a caricarlo su Google Drive scopri -dopo venti menutini che la rete di casa e’ tutta presa dal trasferimento- che quelli di Mountain View han previsto un limite di 10 Mb per singolo file (che tra l’altro e’ giusto, porca puttana!).
Overkill da oggi in avanti sara’ -per me- impedire che cio’ accada di nuovo.
Si: magari anche arrivando vicino (vicino…) al single kill 😛
(tutto questo -non temete voi la’, eh?- e’ funzionale a presentare il pezzo qua sotto)
Barney
Sì, ok, ma che cosa c’era in quel .doc da 55 Mb? (O me lo dici, o io ti overkillo, sappilo) (In tempi di gioventù ammazzavo i ragni col flobert, caricandolo solo ad aria: uno spettacolo!)
"Mi piace""Mi piace"
Cinquanta pagine più di quello che era richiesto, e immagini in formato raw poi stampate su una laser a colori scrausa… In sintesi: una offerta per un bando di gara che molto probabilmente vinceremo, ma si sarebbe vinto anche con cinquanta pagine e cinquanta mega in meno 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi avevi spaventata
"Mi piace""Mi piace"