A volte mi ritrovo a pensare a quando avevo diciott’anni, e ascoltavo questa roba qua che rimane splendida anche adesso.
Quasi trent’anni dopo: “Vaiano“
Barney
A volte mi ritrovo a pensare a quando avevo diciott’anni, e ascoltavo questa roba qua che rimane splendida anche adesso.
Quasi trent’anni dopo: “Vaiano“
Barney
Alla ricerca del Bello nella Scienza
Podcast, film, serie TV, la Vita, l'Universo e tutto quanto
Ma cosa c'è dentro un libro? Di solito ci sono delle parole che, se fossero messe tutte in fila su una riga sola, questa riga sarebbe lunga chilometri e per leggerla bisognerebbe camminare molto. (Bruno Munari)
un blog male
Blog di viaggi, libri e cultura pop in generale (film, telefilm, giochi)
Sentirsi a casa in tutto il mondo
Hearts on earth
Experiments on Board: how does this stuff work?
come in una mano di tarocchi
Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso. (Fëdor Dostoevskij)
Perché dovrei avere un motto?
ImparareViaggiando
⚝ ART IS MAGICK ⚝
Novelle dalla pianura che non deve essere nominata
Io prima ho conosciuto il paese (Vaiano), a cui son legato, poi mi son sorpreso quand’ho scoperto che c’era una canzone su di lui.
"Mi piace""Mi piace"
Io dell’esistenza di Vaiano son venuto a sapere dall’ex Presidente della Regione Toscana, Claudio Martini. Non perche’ lo conosca personalmente, ma perche’ la prima volta che lo vidi “da vicino”, a un congresso per il quale avevo preparato pure io delle cose da discutere, se ne venne fuori con una metafora che ricordo ancora a anni e anni di distanza. Per descrivere l’inutilita’ di qualcosa che ho rimosso Martini disse “E’ come portare i coniglioli da Prato a Vaiano”, a significare che gia’ alla terza curva sul Bisenzio i tre quarti del branco si sarebbero spersi nelle campagne sotto Galceti 🙂
"Mi piace""Mi piace"