Il dibattito politico a sinistra, nella settimana appena passata

Penso si possa condensare in tre o quattro punti-chiave:

  1. Le Cayman sono il male. E chi conosce o frequenta qualcuno che anche di sfuggita ha a che fare con le Cayman, e’ un bucaiolo delle Cascine. Soprattutto se e’ Sindaco di Firenze.
  2. Veltroni dice non si ricandida e punto, ma l’ha gia’ detto tre o quattro volte e la gente mica si fa pigliare per il culo cosi’, Valter… D’Alema dice non si ricandida, ma solo se alle primarie vince Bersani; vincesse Renzi farebbe la guerra, dice, pero’ non ho capito che succede se esce il pareggio o se vince Vendola.
  3. Vendola, a sua volta, s’e’ emozionato in diretta-qualcosa (tv, probabilmente), alla vista di una coppia omosessuale con pargolo. L’ArciGay ringrazia, l’ala cattotalebana del PD (c’e’, c’e’ ancora…) affila i forconi, io mi sono sfranto i maroni di vedere Vendola che s’emoziona a cazzo di cane.
  4. C’era bisogno di trovare un posto ad un ex-Ministro della Repubblica, e contemporaneamente c’era da dare il colpo di grazia ad uno splendido museo, inaugurato appena due anni fa. Due piu’ due, e … Melandri a capo del Maxxi! Game, set and match.

Mi pare non ci sia altro, di fondamentale… Ah, leggo ora che MarioMonti ha ridetto per la trentesima volta che vede la ripresa, la’ in fondo. Qualcuno la chiami, ‘sta ripresa, e le dica di spostarsi, che sono settimane che impalla la catastrofe.

Patti ci sta sempre bene:

Barney

7 pensieri su “Il dibattito politico a sinistra, nella settimana appena passata

  1. lucadic67

    Tutto vero certo ma cio’ che piu’ mi deprime e’ l’ennesimo scontro dentro il PD,che secondo me,esiste oggi poiche’ Berlusconi e’ morto politicamente.L’alternativa a tutto questo porcile di politica ad personam?i movimenti che si vedono con gli occupy e gli indignados.Ma ci vorra’ tempo ancora…cerchiamo alternative valide,ciao.

    "Mi piace"

    Rispondi
    1. Barney Panofsky Autore articolo

      Purtroppo le alternative hanno enormi difficolta’ ad emergere, perche’ la politica in Italia pone dei paletti quasi invalicabili all’ingresso di nuovi soggetti. Quindi, o hai i soldi (Grillo, Montezemolo) oppure ti accontenti di inserirti nel meccanismo attuale, e di portare a casa qualche migliaio di euro come base, se poi ti va di farti fare dei regalini…

      I movimenti come Occupy WS secondo me hanno successo solo in un caso: quando eliminano fisicamente il vecchio establishment. Oppure, quando hanno MOLTA, MOLTA pazienza. Ma in questo caso, come diceva Smith, alla lunga saremo tutti morti. E non so se vale la pena aspettare 😦

      Grazie per il commento.

      Barney

      "Mi piace"

      Rispondi
    1. Barney Panofsky Autore articolo

      Contento che ti piaccia.

      Ho appena commentato il tuo “about”, che m’ha fatto tornare in mente un progetto scovato tempo fa sulla rete. E’ perfettamente a tema con il titolo del tuo blog, e veramente notevole 🙂

      ciao,

      Barney

      "Mi piace"

      Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.