Soldi e scienza a confronto in un grafico troppo complesso per un leghista medio, e infatti c’e’ lo spiegone a lato. In soldoni: quanto piu’ uno crede nei draghi, nella Creazione e nelle vergini, tanto meno guadagna.
Barney
Soldi e scienza a confronto in un grafico troppo complesso per un leghista medio, e infatti c’e’ lo spiegone a lato. In soldoni: quanto piu’ uno crede nei draghi, nella Creazione e nelle vergini, tanto meno guadagna.
Barney
Alla ricerca del Bello nella Scienza
Podcast, film, serie TV, la Vita, l'Universo e tutto quanto
Ma cosa c'è dentro un libro? Di solito ci sono delle parole che, se fossero messe tutte in fila su una riga sola, questa riga sarebbe lunga chilometri e per leggerla bisognerebbe camminare molto. (Bruno Munari)
un blog male
Blog di viaggi, libri e cultura pop in generale (film, telefilm, giochi)
Sentirsi a casa in tutto il mondo
Hearts on earth
Experiments on Board: how does this stuff work?
come in una mano di tarocchi
Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso. (Fëdor Dostoevskij)
Perché dovrei avere un motto?
ImparareViaggiando
⚝ ART IS MAGICK ⚝
Novelle dalla pianura che non deve essere nominata
Perchè hanno escluso gli usa?
"Mi piace""Mi piace"
Perche’ non guardi nella parte bassa del grafico, quel pallino rosso? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
l’ho domandato di proposito, visto che è un pallino che associa un elevato reddito procapite ad un creduoloneria sfacciata. Posso dire che scegliendo i dati come si vogliono si ottiene la curva che ci interessa?
"Mi piace""Mi piace"
Ni: sei liberissimo di dire quel che ti pare, ma quei dati sono corretti, nel caso specifico. Ovviamente lo scopo di chi ha fatto il grafico era sputtanere i creazionisti del Kansas.
"Mi piace""Mi piace"
Cioè per sputtanarli tracci una curva di tendenza che dimostra la correlazione tra Pil procapite e percentuale di persone che credono nell’evoluzione con i dati di paesi che hanno tutti, tranne uno, il pil procapite inferiore agli USA pur con percentuali di “evoluzionisti” superiori…. mmh, fossi uno del kansas sarei impressionato (“quei senzadio guadagnano meno di noi perchè Dio li punisce per la loro incredulità” :-P)Quei dati, per che sappiamo, sono più che corretti: sono veri (nel senso che, per quel che ne sappiamo, rispecchiano fedelmente percentuale di persone che credono nell’evoluzione e PIL procapite). Quel che non convince è la correlazione, Oddio, puoi sempre affermare che gli USA non sono significativi perchè per ragioni storiche bla bla e quindi escluderli dai dati per tracciare la curva di tendenza, però per l’appunto dichiari che molti altri fattori sono importanti. Potrei instillare il dubbio che quei parametri, invece di essere uno (la non creduloneria) causa dell’altro (la ricchezza) sono invece entrambi dipendenti da un altro. Ora ti lascio perchè mi è venuta voglia di dimostrare come mangiare alimenti grassi renda più ricchi (è ciò che scaturisce dalla “correlazione tra colesterolo e PIL pro capite” :-P)
"Mi piace""Mi piace"